FunzionarioAmministrativo

FunzionarioAmministrativo

Come fare l’adempimento ANAC art. 1 co.32 legge 190-2012 parte 2

Abbiamo visto in altri articoli in cosa consiste l’adempimento ANAC art. 1 co.32 legge 190-2012. Abbiamo detto che l’adempimento si divide in due parti, una pubblicazione e una comunicazione, e abbiamo esaminato in particolare quali dati pubblicare sul sito, sotto quale formato, dove e per quanto tempo. Fatto questo, l’obbligo …

Come fare l’adempimento ANAC art. 1 co.32 legge 190-2012

Nel precedente articolo abbiamo visto in cosa consiste l’adempimento ANAC art. 1 co.32 legge 190-2012. Ora vedremo passo passo come fare l’adempimento ANAC art. 1 co.32 legge 190-2012. Che dati pubblicare Come ho già detto, devono essere pubblicati i dati previsti dalla delibera ANAC n.39-2016, che sono: CIG, struttura proponente, oggetto …

Cos’è l’adempimento ANAC art. 1 co.32 legge 190-2012

Cos’è l’adempimento ANAC art. 1 co.32 legge 190-2012 Tra i moltissimi adempimenti legati alla normativa sulla trasparenza ed anticorruzione, ce n’è uno poco noto ma ugualmente obbligatorio, ossia l’adempimento ANAC art. 1 co.32 legge 190-2012. Questa norma prevede che tutte le stazioni appaltanti pubblichino sul proprio sito web istituzionale determinate …

I monitoraggi dell’Agenzia del Demanio sugli immobili demaniali

In base a quanto si legge sul suo “company profile“, l’Agenzia del Demanio è “responsabile della gestione, razionalizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato. Si tratta di beni immobili per uso governativo, patrimonio disponibile, demanio storico-artistico. L’Agenzia promuove inoltre la valorizzazione e la rigenerazione dell’intero patrimonio immobiliare pubblico, in …

Trasporti e Mod. 62 c.g. di contabilità ordinaria

Una delle caratteristiche distintive della contabilità “ordinaria” è che a fine anno le somme non spese dai funzionari delegati tornano automaticamente “a Roma” (mentre quelle delle contabilità “speciali” restano disponibili e possono essere spese subito senza dover fare nulla). Le disponibilità residue rimaste sugli ordini di accreditamento a fine anno, …

Il conguaglio fiscale su NoiPA – compensi fuori sistema – acquisizione da file

In un altro articolo abbiamo esaminato la procedura per acquisire su NoiPA i compensi pagati al personale su sistemi diversi da NoiPA stesso (i c.d. “pagamenti fuori sistema”) con la procedura di “gestione singolo beneficiario”, ossia l’inserimento di un pagamento alla volta per un beneficiario alla volta. NoiPA permette però …

Come estinguere ordini di accreditamento di CO (inferiori a 5,16 euro o meno)

Durante l’anno può capitare la necessità di estinguere ordini di accreditamento di contabilità ordinaria, ossia di versare all’Erario quanto rimasto su un O.A. e non più necessario. A fine anno questa facoltà diviene un obbligo, perchè è vietato effettuare “trasporti” o presentare mod. 62 su OA con rimanenze inferiori a …

Il conguaglio fiscale su NOIPA – compensi fuori sistema – singolo beneficiario

Per pagare i compensi accessori ai dipendenti pubblici il sistema ordinario è l’uso di NOIPA e del suo “cedolino unico”. Tutti i compensi pagati attraverso questo applicativo sono inseriti in automatico nel conguaglio fiscale e previdenziale: vengono quindi calcolati i conguagli a debito e a credito senza che l’operatore debba …