Abbiamo visto in un altro articolo in quali casi va chiesto il DURC e cosa sia l’”intervento sostitutivo” da mettere in atto in caso di DURC irregolare. Abbiamo analizzato anche come comportarci quando abbiamo a che fare con architetti o ingegneri (la verifica della regolarità contributiva su INARCASSA), con giornalisti …
L’affidamento diretto nel sottosoglia L’emergenza legata alla pandemia da Covid-19 ha portato il legislatore a modificare le procedure di affidamento degli appalti. In particolare il “decreto semplificazioni” e la Legge 120-2020 che lo ha convertito sono intervenuti sul Codice dei contratti adottando varie misure per velocizzare i tempi di aggiudicazione …
In un precedente articolo abbiamo visto in cosa consiste l’adempimento ANAC art. 1 co.32 legge 190-2012. Ora vedremo passo passo come fare l’adempimento ANAC art. 1 co.32 legge 190-2012 del 2021. Che dati pubblicare Come ho già scritto altrove, devono essere pubblicati i dati previsti dalla delibera ANAC n.39-2016, ossia: …
L’Autorità Anticorruzione negli anni ha assommato in sè moltissimi compiti, al punto che ci si chiede come il legislatore possa illudersi che li possa svolgere tutti. Tra i compiti meno noti c’è quello di elaborare “prezzi di riferimento” che talvolta sono obbligatori per le Amministrazioni. Una delle anomalie più evidenti …
Abbiamo visto in un altro articolo come chiudere il codice CUP. La chiusura però non è l’unica modifica del codice CUP successiva al suo rilascio. Vedremo ora la revoca del codice CUP e la sua cancellazione. Anche per queste procedure non sono previste sanzioni specifiche per chi non provvede nè …
Abbiamo parlato in un altro articolo della procedura per richiedere il codice CUP. Molti pensano che una volta ottenuto questo codice non ci sia altro da fare, ma non è così. Per assicurare che il database dei CUP contenga dati di qualità, infatti, è previsto che i codici rilasciati siano …
Il rendiconto delle erogazioni liberali COVID-19 Nel profluvio di norme emanate a seguito dell’emergenza covid-19, ce n’è una che potrebbe essere sfuggita alla maggior parte delle amministrazioni, perché introdotta in uno dei primi decreti e mai più nominata in seguito: il rendiconto delle erogazioni liberali ricevute. La fonte dell’obbligo L’art. …
Abbiamo visto in un altro articolo in quali casi va chiesto il DURC e cosa sia l’”intervento sostitutivo” da mettere in atto in caso di DURC irregolare. Abbiamo analizzato anche come comportarci quando abbiamo a che fare con architetti o ingegneri (la verifica della regolarità contributiva su INARCASSA). Oggi vedremo …
Con il termine GPP (green public procurement) si indica l’utilizzo dei fondi pubblici, da parte delle pubbliche amministrazioni, per l’appalto di beni e servizi (e talora lavori) a ridotto impatto ambientale. Come tutti ben sappiamo i prodotti “verdi” costano di più di quelli che inquinano (altrimenti nessuno creerebbe prodotti inquinanti, …
La sospensione della verifica inadempimenti Abbiamo visto in altri articoli cosa cos’è la verifica inadempimenti ex art. 48 bis DPR n. 602/1973 (c.d. “verifica Equitalia”), passaggio obbligatorio prima di poter effettuare legittimamente pagamenti di importo superiore ai 5.000 euro. L’emergenza coronavirus in cui il Paese è precipitato a inizio 2020 …
';
} else {
var simplecalmedia = '
';
}
} else {
var simplecalmedia = '';
}
if (settings.events[i].description) {
var description = $('').addClass('description').html(settings.events[i].description);
}
item.attr('data-event-day', d.getDate());
item.on('mouseover', mouseOverItem).on('mouseleave', mouseLeaveItem);
if (eventvidpos == 'before') {
item.append(title).append(simplecalmedia).append(description);
} else if (eventvidpos == 'after') {
item.append(title).append(description).append(simplecalmedia);
}
eventList.append(item);
}
}
$(instance).addClass('TotalSoftSimpleCalendar');
cEventsBody.append(eventList);
$(instance).html(cBody).append(cEvents);
}
return print();
}
$.fn.eCalendar = function (oInit) {
return this.each(function () {
return eCalendar(oInit, $(this));
});
};
// plugin defaults
$.fn.eCalendar.defaults = {
weekDays: ['Dom', 'Seg', 'Ter', 'Qua', 'Qui', 'Sex', 'Sab'],
months: ['Janeiro', 'Fevereiro', 'Março', 'Abril', 'Maio', 'Junho', 'Julho', 'Agosto', 'Setembro', 'Outubro', 'Novembro', 'Dezembro'],
textArrows: {previous: ''},
eventTitle: 'Eventos',
url: '',
events: [
{
title: 'Evento de Abertura',
description: 'Abertura das Olimpíadas Rio 2016',
datetime: new Date(2016, new Date().getMonth(), 12, 17)
},
{
title: 'Tênis de Mesa',
description: 'BRA x ARG - Semifinal',
datetime: new Date(2016, new Date().getMonth(), 23, 16)
},
{
title: 'Ginástica Olímpica',
description: 'Classificatórias de equipes',
datetime: new Date(2016, new Date().getMonth(), 31, 16)
}
],
firstDayOfWeek: 0
};
}(jQuery));