L’attivazione dei profili ANAC

L’attivazione dei profili ANAC

L’attivazione dei profili ANAC

La digitalizzazione del ciclo dei contratti pubblici di cui ho parlato in varie occasioni assegna una grande importanza ai ruoli di coloro che operano sulle piattaforme di approvvigionamento, e lega la richiesta del CIG al possesso di un profilo di RUP sui sistemi ANAC.

In altri articoli ho descritto la procedura per registrarsi e profilarsi come RUP sul sito ANAC. Una volta completata la profilazione, però, per poter operare è necessario un ulteriore passaggio, ossia “l’attivazione” del profilo.

Questa formalità serve all’ANAC per verificare che chi si sta dichiarando RUP per la stazione appaltante XYZ sia veramente tale e non un millantatore o un burlone. Visto che lo SPID professionale che risolverebbe all’istante la questione è poco diffuso, ANAC invia una mail alla stazione appaltante, chiedendole conferma di quanto dichiarato da chi si è registrato.

O almeno, questo è ciò che dovrebbe avvenire. Ma il sistema non funziona e nel 99,99% dei casi compare il messaggio di attivazione fallita e “necessità di intervento del contact center”.

Quindi il povero RUP si attacca al telefono e cerca di prendere la linea con il contact center ANAC, per chiedere l’attivazione. E cosa  farà il contact center? Lo rimanderà sul sito, per scaricare un modulo in pdf, da reinviare.

Perchè il modulo non sia linkato immediatamente nella pagina di gestione dei profili non lo so, ma trovarlo è facilissimo anche senza dover telefonare al contact center, se si sa dove cercare.

Basta andare sul sito ANAC e nel banner in alto cliccare su Quicklinks.

Nella tendina che si aprirà, bisognerà quindi selezionare Registrazione utenti:

Si aprirà allora la pagina generica di guida alla registrazione e profilazione, dove probabilmente siete già passati prima, per avviare la procedura. In basso, nella zona Allegati, c’è un link al file DSAN (Dichiarazione Sostitutiva Atto Notorio). Cliccatelo, perchè è proprio il file da reinviare.

pdf per attivare il profilo ANAC RUP

Il documento deve essere compilato dal responsabile della stazione appaltante per cui si sta facendo la profilazione a RUP. Qualora siate voi stessi ad essere il legare rappresentante e contestualmente a profilarvi potete compilarlo tutto e firmarlo tranquillamente, senza dover allegare l’incarico. Mi raccomando, indicate il centro di costo esattamente col nome che risulta dentro al sito ANAC!

Se il documento non viene firmato digitalmente andrà allegata copia di un documento di riconoscimento, come di regola.

Per ritrasmettere il file non bisogna usare nè PEC nè mail, ma andare di nuovo su Quicklinks e stavolta cliccare Contact center

Comparirà una maschera da riempire. Chiaramente i campi con l’asterisco sono obbligatori.

Nella tendina Tipologia soggetto va scelto Stazione appaltante. Le successive tendine vanno compilate così:

attivazione dei profili ANAC

Aggiungete quindi gli allegati e trasmettete il file. Nel giro di qualche secondo riceverete conferma che la richiesta è stata presa in carico.

Entro qualche ora/giorno ANAC la evaderà e una volta completata la procedura vi avviserà con una mail.

 

 

Per restare informati sui prossimi articoli, iscrivetevi alla newsletter!

Licenza Creative Commons

2 Comments

  1. interessante ma non applivcativo temo,es ******** capoluogo,,non permettono il,sindaco enti prefetto,,********,etc ps di portare a conoscenza tale,decretazioni utili, anzi mi allontanano con sdegno come per dire non ostacolare la corruzione o i collusi,, mi ricorda tanto,,sempre viva la mafia sicula dove si scriveva la mafia ci dà, da mangiare,,e da bbbere,,pare ok,se utile pubblicarlo,grazie,,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.