Nuove modalità di accesso a NOIPA NoiPA è uno dei siti più usati dai dipendenti pubblici, sia come fruitori che come operatori. Su questo portale infatti si consultano i cedolini stipendiali, si scaricano le CU, si verificano le presenze, si pagano i compensi accessori… Visto che a tutti gli effetti …
La sistemazione delle fatture in acconto TD02 su INIT Il mondo delle fatture elettroniche è molto vasto, esistono moltissime casistiche e tipologie di documenti coi rispettivi codici (per averne un’idea cliccate qui), da combinare tra loro e con le aliquote IVA a seconda delle situazioni concrete. In genere le fatture …
Abbiamo visto le operazioni preliminari e la compilazione del frontespizio. Adesso vedremo come compilare i quadri interni della CU 2022. Ribadisco tuttavia le avvertenze già formulate: ATTENZIONE! Illustrerò il caso di CU fatta per comunicare solo redditi corrisposti da una PA a contribuenti italiani per prestazioni di lavoro autonomo/minimo forfetario. …
Abbiamo visto sommariamente in un altro articolo cos’è la CU, i termini di presentazione e le sanzioni collegate. Vediamo ora come fare la CU 2022. ATTENZIONE! Illustrerò il caso di CU fatta per comunicare solo redditi corrisposti da una PA a contribuenti italiani per prestazioni di lavoro autonomo/minimo forfetario. I …
Come trasferire i beni di facile consumo da GECO a INIT In altri articoli abbiamo visto come dal 1 gennaio 2022 INIT diventi l’unico sistema su cui i consegnatari dei beni mobili delle amministrazioni statali possono gestire i beni mobili e di facile consumo. In questo articolo cominceremo a vedere …
La regolarità contributiva degli avvocati Il problema della verifica della regolarità contributiva dei professionisti è complesso e ho avuto modo di parlarne in vari articoli, descrivendo la modalità di verifica per biologi, architetti ed altre categorie. Oggi vedremo assieme come si controlla la regolarità contributiva degli avvocati. Una questione controversa …
Come continuare a usare Catasto 2000 Questo articolo dovrebbe iniziare con “C’era una volta un software…”. Parlerò infatti di un programma rilasciato veramente ere geologiche fa, in termini informatici, per capirci un software che veniva installato dopo averlo scaricato su quattro dischetti floppy (che all’epoca erano quanto di meglio offrisse …
Il rinnovo inventariale con GECO parte II Abbiamo visto in un altro articolo i primi passaggi del rinnovo inventariale con GECO. Ora vediamo gli ultimi, in particolare come avviene la creazione del nuovo inventario e la validazione dell’anno. ATTENZIONE: suggerisco di leggere tutto l’articolo prima di cominciare le operazioni descritte, …
Il rinnovo inventariale 2022 Come ho spiegato in un altro articolo, il 2021 è un anno di svolta per i consegnatari dei beni mobili dello Stato. Dal 1 gennaio 2022 infatti GECO e PIGRECO e tutti gli altri software saranno definitivamente dismessi per essere sostituiti da INIT, che diventa l’unico …
Il rinnovo inventariale con GECO Abbiamo visto in un altro articolo le principali novità del rinnovo inventariale 2022 e come impattano i tre gruppi di consegnatari individuati dal MEF. In questo articolo vi illustrerò operativamente quali passaggi devono compiere i consegnatari che operano su GECO per riuscire ad effettuare correttamente …
';
} else {
var simplecalmedia = '
';
}
} else {
var simplecalmedia = '';
}
if (settings.events[i].description) {
var description = $('').addClass('description').html(settings.events[i].description);
}
item.attr('data-event-day', d.getDate());
item.on('mouseover', mouseOverItem).on('mouseleave', mouseLeaveItem);
if (eventvidpos == 'before') {
item.append(title).append(simplecalmedia).append(description);
} else if (eventvidpos == 'after') {
item.append(title).append(description).append(simplecalmedia);
}
eventList.append(item);
}
}
$(instance).addClass('TotalSoftSimpleCalendar');
cEventsBody.append(eventList);
$(instance).html(cBody).append(cEvents);
}
return print();
}
$.fn.eCalendar = function (oInit) {
return this.each(function () {
return eCalendar(oInit, $(this));
});
};
// plugin defaults
$.fn.eCalendar.defaults = {
weekDays: ['Dom', 'Seg', 'Ter', 'Qua', 'Qui', 'Sex', 'Sab'],
months: ['Janeiro', 'Fevereiro', 'Março', 'Abril', 'Maio', 'Junho', 'Julho', 'Agosto', 'Setembro', 'Outubro', 'Novembro', 'Dezembro'],
textArrows: {previous: ''},
eventTitle: 'Eventos',
url: '',
events: [
{
title: 'Evento de Abertura',
description: 'Abertura das Olimpíadas Rio 2016',
datetime: new Date(2016, new Date().getMonth(), 12, 17)
},
{
title: 'Tênis de Mesa',
description: 'BRA x ARG - Semifinal',
datetime: new Date(2016, new Date().getMonth(), 23, 16)
},
{
title: 'Ginástica Olímpica',
description: 'Classificatórias de equipes',
datetime: new Date(2016, new Date().getMonth(), 31, 16)
}
],
firstDayOfWeek: 0
};
}(jQuery));