Guida INIT. La creazione di un ODA manuale per BFC Come tutti i consegnatari ben sanno, dal 1 gennaio 2022 INIT è divenuto l’unico sistema di gestione dei beni mobili e di facile consumo per tutte le amministrazioni dello Stato. Il sistema è tutt’altro che intuitivo e molti consegnatari si …
La migrazione dei beni mobili da GECO a INIT Come avevo spiegato in precedenza, l’arrivo del 2022 avrebbe portato con sè una novità epocale, ossia l’obbligo di utilizzare INIT per i consegnatari degli uffici delle amministrazioni dello Stato. Come annunciato dalle circolari della Ragioneria dello Stato, infatti, tutti i consegnatari …
La sistemazione delle fatture in acconto TD02 su INIT Il mondo delle fatture elettroniche è molto vasto, esistono moltissime casistiche e tipologie di documenti coi rispettivi codici (per averne un’idea cliccate qui), da combinare tra loro e con le aliquote IVA a seconda delle situazioni concrete. In genere le fatture …
Come trasferire i beni di facile consumo da GECO a INIT In altri articoli abbiamo visto come dal 1 gennaio 2022 INIT diventi l’unico sistema su cui i consegnatari dei beni mobili delle amministrazioni statali possono gestire i beni mobili e di facile consumo. In questo articolo cominceremo a vedere …
Il rinnovo inventariale 2022 Come ho spiegato in un altro articolo, il 2021 è un anno di svolta per i consegnatari dei beni mobili dello Stato. Dal 1 gennaio 2022 infatti GECO e PIGRECO e tutti gli altri software saranno definitivamente dismessi per essere sostituiti da INIT, che diventa l’unico …
La circolare sulla chiusura della contabilità 2021 La Ragioneria Generale dello Stato ha emanato la circolare sulla chiusura della contabilità 2021, che quest’anno porta il n. 27.Oltre alle consuete indicazioni sulle scadenze dei vari adempimenti di fine anno, questa circolare introduce alcune interessanti novità specie per i consegnatari, che proverò …
Il rinnovo inventariale 2021 Uno degli adempimenti che i funzionari amministrativi in genere detestano di più è il rinnovo inventariale. O sono consegnatari, e allora sono i principali responsabili di questo adempimento, o in un modo o nell’altro rischiano di essere coinvolti loro malgrado (ad es. venendo nominati nella commissione …
Guida agli storni su INIT Su Sicoge la procedura di correzione-rettifica-annullamento dei documenti contabili registrati veniva utilizzata raramente. Su INIT non è così. Se infatti Sicoge permetteva di cambiare i dati inseriti “in corsa”, durante la registrazione, e di conseguenza si arrivava a completare la registrazione con dati solitamente corretti, …
Guida alla registrazione di documenti cartacei su INIT Su Sicoge la procedura di registrazione di documenti di costo cartacei (es. giustificativi di missione) era abbastanza semplice. Su INIT non è così. Anche se il principio di fondo è simile (si devono inserire manualmente i dati che il sistema solitamente estrapola …
Guida alla creazione di beneficiari su INIT Una delle novità principali introdotte da INIT è stata la centralizzazione dell’anagrafe dei beneficiari. Anche su Sicoge le anagrafiche erano condivise tra gli utenti, ma ognuno poteva liberamente aggiungerne di nuovi e modificare quelli già presenti. Evidentemente questo sistema presentava dei limiti, così …
';
} else {
var simplecalmedia = '
';
}
} else {
var simplecalmedia = '';
}
if (settings.events[i].description) {
var description = $('').addClass('description').html(settings.events[i].description);
}
item.attr('data-event-day', d.getDate());
item.on('mouseover', mouseOverItem).on('mouseleave', mouseLeaveItem);
if (eventvidpos == 'before') {
item.append(title).append(simplecalmedia).append(description);
} else if (eventvidpos == 'after') {
item.append(title).append(description).append(simplecalmedia);
}
eventList.append(item);
}
}
$(instance).addClass('TotalSoftSimpleCalendar');
cEventsBody.append(eventList);
$(instance).html(cBody).append(cEvents);
}
return print();
}
$.fn.eCalendar = function (oInit) {
return this.each(function () {
return eCalendar(oInit, $(this));
});
};
// plugin defaults
$.fn.eCalendar.defaults = {
weekDays: ['Dom', 'Seg', 'Ter', 'Qua', 'Qui', 'Sex', 'Sab'],
months: ['Janeiro', 'Fevereiro', 'Março', 'Abril', 'Maio', 'Junho', 'Julho', 'Agosto', 'Setembro', 'Outubro', 'Novembro', 'Dezembro'],
textArrows: {previous: ''},
eventTitle: 'Eventos',
url: '',
events: [
{
title: 'Evento de Abertura',
description: 'Abertura das Olimpíadas Rio 2016',
datetime: new Date(2016, new Date().getMonth(), 12, 17)
},
{
title: 'Tênis de Mesa',
description: 'BRA x ARG - Semifinal',
datetime: new Date(2016, new Date().getMonth(), 23, 16)
},
{
title: 'Ginástica Olímpica',
description: 'Classificatórias de equipes',
datetime: new Date(2016, new Date().getMonth(), 31, 16)
}
],
firstDayOfWeek: 0
};
}(jQuery));